Sede della Biblioteca Comunale e del Circolo Ricreativo, con il suo bellissimo parco


Dal censimento FAI Villa Panizza “Paese TV” si trova al 859° posto. Una villa padronale, assai semplice, fu eretta nel 1810 dai Malanotte ed ampliata successivamente attorno al 1870. Fra i vari proprietari il più illustre fu senz’altro il prof. Panizza, discendente di Bartolomeo Panizza, senatore e medico di Napoleone. Nell”adiacenza ad est, già adibita a scuderie e granaio, pregevole è la cantina con volta a botte o a pieno sesto, nonché la tettoia in ferro con pilastri in ghisa. A nord si sviluppa la casa colonica del XVIII sec., ora Casa Alloggio per Anziani. Il giardino in stile inglese, costituito da essenze pregiate e rare, caratterizzato da un grazioso gazebo in legno, è attrezzato con vialetti a ghiaino, aree pavimentate, scalinate, emergenze in pietra naturale.
 Alla fine anni 70 viene acquisita dal comune di Paese, in qui ha avuto sede il distretto sanitario. Poi fu chiusa per molti anni per restauro.
E il 27 MAGGIO 2017 alle ore 10
Il taglio del nastro per la rinnovata barchessa del complesso comunale, che andrà ad ospitare il circolo anziani – al piano terra – ed il nuovo auditorium comunale da cento posti, al primo piano. Villa Panizza diviene così, dopo il completo rinnovo del corpo centrale dove si trova la biblioteca comunale, un grande polo culturale e ricreativo per tutte le età, come ha sottolineato il vicesindaco Martino De Marchi. «Si viene a creare un centro multi generazionale che ospiterà quotidianamente tutte le fasce d’età della nostra comunità, dai bambini agli universitari, dalle associazioni fino agli anziani». Un vero e proprio paese nel centro di Paese ed un polo che, già con l’estate, prenderà sempre più vita, grazie al fitto calendario di eventi culturali e manifestazioni organizzate.

Biblioteca Comunale a dx il Circolo Ricreativo Anziani di Paese

Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale illuminazione notturna “in rosa simbolo della lotta contro i tumori al seno della donna”.
Tettoia prima del restauro
Tettoia restaurata “tornata al suo splendore”
Sede-del-Circolo-Ricreativo di Paese
Ingresso Circolo
Il Circolo Ricreativo Anziani di Paese
Vista-laterale-del-Circolo
Il Circolo
La cucina del Circolo
Auditorium Comunale
Gazebo all’interno del parco
Gazebo all’interno del parco
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza ( e il divertimento dei bambini)
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza ( e il divertimento dei bambini)
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza (E il divertimento dei bambini)
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Il-Parco-villa Panizza
Spazio riservato alle manifestazioni (all’interno del parco)
Spazio riservato alle manifestazioni (all’interno del parco)
Spazio riservato alle manifestazioni (all’interno del parco)
Alberi secolari (all’interno del parco di villa Panizza)
Alberi secolari (all’interno del parco di villa Panizza)
Alberi secolari (all’interno del parco di villa Panizza)
Alberi secolari (all’interno del parco di villa Panizza)
Alberi secolari (all’interno del parco di villa Panizza)
Alberi secolari (all’interno del parco di villa Panizza)
Alberi secolari (all’interno del parco di villa Panizza)
Le sale del Circolo
Le sale del Circolo
Le sale del Circolo
Le sale del Circolo
Le sale del Circolo
Le sale del Circolo
Le sale del Circolo
Le sale del Circolo
Il bar del Circolo Ricreativo Anziani di Paese
Il bar del Circolo Ricreativo Anziani di Paese
Il bar del Circolo Ricreativo Anziani di Paese
Il bar del Circolo Ricreativo Anziani di Paese